Portogallo-Svizzera: la Seleccao schiaccia la Nati per raggiungere i quarti di finale
PORTOGALLO – SVIZZERA: IL PORTOGALLO AFFONDA I NATI E AVANZA AI QUARTI
Avremo visto CR7 partire dalla panchina per la prima volta dopo tanto tempo. Il Portogallo ha comunque vinto con stile contro la Svizzera in questo ottavo di finale (6-1). La decisione di Fernando Santos di schierare Gonçalo Ramos al posto del cinque volte campione del mondo ha suscitato inizialmente qualche perplessità, ma gli appassionati di calcio sono stati presto rassicurati dal 21enne attaccante. Il portoghese è letteralmente volato in testa alla partita, segnando una tripletta.
UN PRIMO PERIODO COMPLICATO PER LA NAZIONALE…
La partita è iniziata bene per entrambe le squadre, con impegno e una breve fase di osservazione. Tuttavia, la partita volge presto a favore dei portoghesi. Infatti, al 17° minuto, il giovane Gonçalo Ramos ha segnato il primo gol della partita. Si è posizionato sul lato sinistro dell’area di rigore e ha scagliato un sontuoso tiro di sinistro da un angolo quasi irraggiungibile nell’angolo superiore.
Questo ha spinto la Svizzera a reagire, purtroppo senza successo. Gli uomini della Nati hanno approfittato di una punizione da lontano di Xherdan Shaqiri per impensierire brevemente il portiere portoghese. Altrimenti, avremmo potuto vedere una squadra svizzera in sofferenza, che purtroppo non c’è stata in questa partita. E il colpo di Pepe al 33° minuto non ha aiutato la situazione. Da un corner ben battuto sulla destra, il difensore ha piazzato un colpo di testa imprendibile per diventare il più vecchio marcatore in una finale di Coppa del Mondo.
IL PORTOGALLO SI SCIOGLIE NEL SECONDO TEMPO
Dopo l’intervallo, i portoghesi erano ancora in controllo della partita. Bruno Fernandes è diventato addirittura il giocatore più decisivo del Portogallo in una Coppa del Mondo. Gli ultimi a realizzare queste imprese sono stati Eusebio e Jose Torres nel 1966, oltre 56 anni fa! Al 51° minuto, Gonçalo Ramos si è ripetuto, portando il risultato sul 3-0 a favore della Seleccao. Le speranze della Svizzera si sono spente e il Portogallo ha avuto campo libero per giocare il suo calcio.
Quattro minuti dopo, Raphaël Guerreiro si unisce alla festa e segna il quarto gol del Portogallo. Il terzino sinistro portoghese ha preso una buona deviazione da Joao Felix a centrocampo e ha concluso con un bel tiro di sinistro che è andato oltre la portata del portiere. Dopo 56 minuti di gioco è 4-0 per i portoghesi… La Svizzera non si arrende e riesce a salvare l’onore con Manuel Akanji. Da un corner ben battuto sulla destra, il difensore è riuscito a superare il portiere portoghese con un bel colpo di testa per ridurre il deficit.
Ma i portoghesi sono stati molto attivi in questa partita e hanno continuato a creare situazioni pericolose. Ed è proprio al 67′ che il 21enne attaccante portoghese riesce a mettere in rete un bel pallone dopo essere stato lanciato da Joao Felix (5-1, 67′). E come se non bastasse, Rafael Leao chiude i conti con un meraviglioso destro a giro (6-1, 90°+2).
RECORD EGUAGLIATI…
La serata è stata l’occasione per battere alcuni record sul versante portoghese. In effetti, Pepe è diventato il marcatore più anziano della finale della Coppa del Mondo. Allo stesso tempo, il giovane attaccante Gonçalo Ramos ha destato una forte impressione. Con la sua tripletta, è diventato il primo giocatore a segnare una tripletta alla sua prima partecipazione a una Coppa del Mondo. L’ultimo a farlo è stato un certo Miroslav Klose.
Grazie a queste belle prestazioni, sia collettive che individuali, il Portogallo ha inflitto una dura batosta alla Nati. I giocatori portoghesi affronteranno il Marocco, vincitore dei rigori (3-0), sabato 10 dicembre alle 16.00.