Brasile – Croazia: i favoriti sono esclusi dalla competizione

 

BRASILE – CROAZIA: I FAVORITI ESCLUSI DALLA COMPETIZIONE

Il Brasile aveva comunque negoziato bene la partita, aprendo le marcature nel primo tempo supplementare contro i croati. Tuttavia, sono stati respinti e poi battuti da una squadra forte e determinata come la Croazia. La Seleção ha perso 4-2 ai rigori nei quarti di finale della Coppa del Mondo 2022.

LA CROAZIA AUMENTA IL RITMO

Dopo alcune partite al di sotto delle aspettative, soprattutto nella fase a gironi, i compagni di Luka Modric hanno alzato il ritmo durante questa partita. Questo è stato particolarmente evidente a centrocampo, dove gli uomini di Tite hanno faticato a rompere il gioco di costruzione dell’avversario. I croati hanno potuto contare su Dominik Livakovic che ha compiuto non meno di 11 parate in questa partita.

Nel secondo tempo, il Brasile ha nuovamente stabilito il proprio dominio. Gli uomini in giallo hanno avuto diverse occasioni, tutte salvate dal portiere. Sebbene abbiano dominato la partita, il possesso è stato comunque equilibrato con il 50% per ciascuna squadra. I croati hanno faticato a capitalizzare le loro rare occasioni (6 tiri in totale, 1 a segno e 5 fuori bersaglio). Tuttavia, la fase dei tempi supplementari si è rivelata un grande vantaggio per i Vatreni.

UN’ESTENSIONE CHE CAMBIA TUTTO…

I brasiliani non hanno avuto altra scelta che andare ai tempi supplementari in questa partita. Le due squadre sono state così vicine in questa partita che i tempi regolamentari non sono stati sufficienti a separarle. I bianconeri continuano però ad attaccare e alla fine trovano la rete (105°+1) grazie a Neymar. La stella brasiliana ha così eguagliato il record di gol internazionali stabilito da un certo Pelè. L’obiettivo era quello di gestire il vantaggio per il lato giallo e verde. I giocatori di Tite lo hanno fatto molto bene fino al secondo periodo dei tempi supplementari.

Solo al 117° minuto la squadra croata ha pareggiato. Mentre gestivano perfettamente il loro vantaggio, i brasiliani volevano tentare un ultimo attacco. A pochi istanti dalla fine, Mislav Orsic si riprende e va in contropiede. Passa direttamente a Bruno Petkovic, che colpisce per primo. Il pallone è stato deviato da Marquinhos oltre Alisson ed è finito in rete. Non ci sarà altra scelta che passare ai rigori…

UNA VITTORIA AI RIGORI…

I famosi rigori… In questa partita, i croati sanno come giocare. Nikola Vlasic ha segnato il primo tiro in porta per i Vatreni. Sul fronte brasiliano, è la giovane ala del Real Madrid, Rodrygo, a colpire. Il suo calcio di rigore è stato battuto da Dominik Livakovic, che è andato nella direzione giusta. Successivamente, Lovro Majer, Luka Modric e Mislav Orsic hanno convertito i loro, così come Casemiro e Pedro per il Brasile. A Marquinhos è toccato il pesante compito di tirare il rigore decisivo. Ha avuto un buon tiro, ma purtroppo il suo rigore ha colpito il palo destro del portiere croato. Le speranze del Brasile per la Coppa del Mondo 2022 si infrangono con l’uscita dalla competizione ai quarti di finale.