Argentina-Croazia: l’Albiceleste marcia sulla Croazia

ARGENTINA – CROAZIA: MARCIA DELL’ALBICELESTE SUI CROATI

Argentina – Croazia: L’Albiceleste ha battuto i croati e ha logicamente vinto questa prima semifinale, con il punteggio di 3-0. Ancora una volta, grazie a un Lionel Messi di altissimo livello e a un Julian Alvarez molto ispirato. Gli argentini hanno raggiunto la finale della Coppa del Mondo per la sesta volta nella loro storia e affronteranno la vincente della partita di stasera tra Francia e Marocco.

DOMINAZIONE SUDAMERICANA

Si sentiva che i croati erano in difficoltà fisica. Che si tratti di duelli, di corse o di gioco d’attacco, ai compagni di Luka Modric sarà certamente mancata qualche risorsa fisica in più. Quest’ultimo, tuttavia, ha moltiplicato le sequenze di mantenimento della palla e ha tentato qualche colpo, ma senza successo. Alla fine hanno subito un gol di Messi dal dischetto al 34° minuto, dopo un fallo del portiere croato su Alvarez. La squadra fatica a riprendersi e si rompe di nuovo cinque minuti dopo, dopo un’altra penetrazione di Alvarez. L’argentino ha approfittato di un doppio contropiede nell’area avversaria per segnare il secondo gol della partita.

Nel secondo tempo, i croati hanno iniziato con buone intenzioni, ma sono stati subito sorpresi dal dominio argentino e da alcune difficoltà fisiche. Il rigore è arrivato al 69° minuto di gioco. Dopo una sequenza straordinaria, Messi ha alimentato ancora una volta Alvarez, che ha dovuto solo concludere per dare all’Albiceleste la vittoria. A partita conclusa, Scaloni ha potuto concedere i primi minuti di Coppa del Mondo a Paulo Dybala, che ha partecipato alla festa.

MESSI A 1 VITTORIA DAL TITOLO…

È il titolo che ogni concorrente sogna… Ovviamente, questa vittoria in semifinale e il posto in finale devono avere un sapore speciale per il genio della serata, Lionel Messi, che ora è a una sola vittoria dalla conquista dell’unico trofeo che manca nella sua bacheca. Determinato ed efficace nelle sue giocate, l’argentino ha guidato ancora una volta i suoi compagni di squadra alla vittoria contro i Vatreni. Ora dovremo guardare la partita tra Francia e Marocco per determinare il futuro avversario degli argentini nella finale della Coppa del Mondo 2022.